Welfare
20/04/2021
Iniziativa per chi risiede o lavora nella Città Metropolitana di Milano, anche per chi riceve la Naspi
Credito solidale 2.0 è l’iniziativa messa in campo da Fondazione Welfare Ambrosiano per l’area della Città Metropolitana di Milano. Un prestito, da 2.000 fino a un massimo 10.000 euro, a costo zero, viene offerto a famiglie e lavoratori per aiutarli in spese di prima necessità, come affitto, visite mediche, istruzione dei figli. Fondazione Welfare Ambrosiano fa da garante presso gli istituti di credito, per permettere alle famiglie di ricevere il prestito. Inoltre, riconosce un contributo a fondo perduto per abbattere il 100 per cento degli interessi del prestito.
Credito solidale 2.0 è destinato a persone che lavorano o vivono nella Città Metropolitana, anche se percettori di Naspi. Il bacino di utenza copre, quindi, il comune di Milano e il suo hinterland di 133 comuni.
La restituzione del prestito ha inizio 12 mesi dopo l’erogazione, con rate sostenibili e dilazionabili fino a 5 anni.
Credito solidale: come funziona
Lanciato il 5 marzo, Credito solidale 2.0 ha raccolto già 350 richieste, 50 delle quali sono diventate domande di prestiti accettati. Nella maggior parte dei casi, i cittadini hanno chiesto aiuto per assolvere a spese sulla casa, come affitto, bollette, spese condominiali, ma ci sono anche persone che hanno chiesto un contributo per pagare spese familiari generiche o per l’istruzione dei figli. Per l’80 per cento si tratta di lavoratori dipendenti, nel 12 per cento sono liberi professionisti e partite Iva, mentre una quota dell’8% è costituito da percettori di indennità di disoccupazione.
Fondazione Welfare Ambrosiano è un ente no profit che mira a promuovere iniziative a favore dei lavoratori milanesi in difficoltà economica. La fondazone è stata istituita il 14/9/2009 dal Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, Cgil, Cisl e Uil ed è operativa dal 2011.
Informazioni qui: https://www.fwamilano.org/servizi/credito-solidale-sociale/