Fnp Cisl Bergamo
07/04/2021
Le sedi della bergamasca si aprono per aiutare e indirizzare gli over 80 ancora non registrati per la campagna. Si stima siano più di seimila
Il sindacato dei pensionati aiuta gli anziani a prenotare il vaccino anti-Covid. Fnp Cisl Bergamo ha annunciato un’iniziativa destinata agli over 80 che ancora non sono in lista e non hanno un appuntamento fissato per ricevere il vaccino.
Il sindacato apre le proprie sedi per indirizzare i grandi anziani verso gli hub vaccinali, in attesa che Regione e Ats si adoperino per risolvere la situazione. Fnp Cisl Bergamo chiede anche ai cittadini di segnalare la presenza di anziani soli per i quali, in alcuni casi, è necessario anche un intervento diretto in casa per avviare le pratiche necessarie.
Sindacato dei pensionati: censire i grandi anziani
Sindacato dei pensionati Cisl Bergamo osserva che alcuni ultraottantenni sembra siano divenuti invisibili, per via del fatto che non si sono registrati nel portale di adesione e prenotazione di Aria. Fnp stima che, nella sola provincia di Bergamo, si tratti di più di 6000 persone: anziani poco a loro agio con smartphone e Internet, che vivono soli e che hanno problemi di mobilità. Tra questi sono pochi coloro che non hanno aderito alla campagna perché sono contro il vaccino.
Spiega Roberto Corona, segretario Fnp Cisl di Bergamo:
“Il numero maggiore rimane tuttora vittima di una comunicazione confusa e di una programmazione che definire farraginosa è ancora poco: c’è ancora gente in attesa dell’ormai mitico sms che doveva avvisarti e che adesso, essendo cambiata la piattaforma di prenotazione non arriverà più. È assolutamente indubbio che Ats debba farsi carico, spulciando banche dati e anagrafica dei medici di base, di quanti ancora mancano all’appello, magari agevolando chi non è pratico di computer con un canale telefonico o presso uno sportello fisico”.
Foto di repertorio