Welfare
06/04/2021
Oltre alle videochiamate, la soluzione per assicurare la relazione tra ospiti e famiglie è investire sulle stanze degli abbracci in tutte le strutture lombarde
Sindacato dei pensionati Cisl Lombardia propone che in ogni struttura residenziale lombarda ci sia una “stanza degli abbracci”. Per garantire le visite in presenza nelle strutture residenziali per anziani e, al tempo stesso, assicurare ospiti, familiari e personale sanitario dal rischio di contagio da Covid19, la sola soluzione oggi è un locale protetto.
In Lombardia e in altre parti d’Italia, ci sono già alcuni esempi di locali creati appositamente per permettere ad anziani e familiari di incontrarsi, in presenza, avvolti da una parete di cellofan e con le braccia protette da coperture di plastica.
Per Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia,
“oltre alle videochiamate sosteniamo da tempo che, oggi, l'unica strada percorribile per assicurare la possibilità di visite in presenza è la creazione delle stanze degli abbracci".
Per questo motivo, Didonè propone:
“Perché non valutare la possibilità di un finanziamento di scopo "stanza degli abbracci", almeno una in ogni Rsa accreditata, affinché si aprano in breve tempo le visite dei parenti agli ospiti?”.
In ogni Rsa lombarda ci sia una “stanza degli abbracci. Come fare
Lo stato attuale della pandemia rende ancora difficile l’autorizzazione delle visite in presenza, con un reale contatto fisico, come era pratica abituale prima del Covid. Le vaccinazioni di ospiti e personale sanitario proteggono, infatti, dalla possibilità di ammalarsi in modo grave, ma non sono un libera tutti: tutti i vaccinati devono comunque osservare le regole anti-contagio, a cominciare dalla distanza fisica. Con tutta probabilità i parenti stessi degli ospiti, tra l’altro, non sono ancora vaccinati contro il Covid19.
Negli ultimi mesi Regione Lombardia ha dato disposizioni perché le Rsa si adoperino a garantire, in modalità sicure, forme di incontro tra gli anziani e i loro parenti. Sul lungo periodo l’assenza di relazioni sociali inficia di molto lo stato psicofisico degli anziani e, in mancanza di altre soluzioni, il contatto tra ospiti e familiari si riduce a un saluto dalla finestra o a una videochiamata.
Sindacato dei pensionati Cisl Lombardia è in attesa della convocazione dell’Osservatorio Rsa, per entrare nel merito della proposta insieme a tutti i sindacati dei pensionati, alle parti datoriali, all'Anci e alla stessa Regione.