Sanità
02/04/2021
Chi non ha ancora ricevuto la convocazione può recarsi al centro vaccinale più vicino con documento d’identità e tessera sanitaria, dal 7 al giorno 11 aprile
In Lombardia gli over 80 possono chiedere il vaccino senza prenotazioni. L’annuncio, dato stasera da Letizia Moratti, assessore regionale al Welfare e riferito da diversi quotidiani on line e media, riguarda gli ultraottantenni che avevano aderito alla campagna vaccinale sul portale Aria e che, ad oggi, non hanno ricevuto il messaggio sms o la telefonata con la convocazione. Dal 7 all’11 aprile, questi cittadini potranno recarsi al centro vaccinale più vicino a casa, con documento d’identità e tessera sanitaria e chiedere di essere vaccinati.
Gli anziani che, invece, avessero difficoltà ad uscire, potranno chiamare il numero verde 800 8940545 e chiedere la vaccinazione a domicilio.
L’opzione del vaccino senza prenotazione riguarda solo gli ultraottantenni che non hanno ricevuto l’appuntamento. Chi ha già un appuntamento fissato dovrà rispettarlo.
Vaccino antiCovid in Lombardia: il calendario
Secondo quanto previsto da Regione Lombardia e se le previsioni di arrivo delle dosi saranno confermate, sul nuovo portale di Poste Italiane e sugli altri canali annunciati con Poste proseguiranno tutte le altre prenotazioni:
- dai 75 ai 79 anni, prenotazione dal 2 aprile, vaccinazione dal 12 al 26 aprile
- 70-74 anni, prenotazione dal 15 aprile, vaccinazione dal 27 aprile all’8 maggio
- 60-69 anni, prenotazione dal 22 aprile, vaccinazione dal 9 maggio al 18 maggio
- 50-59 anni, prenotazione dal 30 aprile, vaccinazione dal 19 maggio al 7 giugno
- under 49, prenotazione dal 14 maggio, vaccinazione dall’8 giugno al 18 luglio.