Il nuovo portale di Poste per i vaccini in Lombardia parte senza problemi

Il nuovo portale di Poste per i vaccini in Lombardia parte senza problemi

Sanità

02/04/2021



Didonè: quanto tempo perso con il sistema di Aria. Gestione improvvisata da parte di Regione Lombardia 

Il nuovo portale di Poste per i vaccini in Lombardia, al suo esordio nella mattina del 2 aprile, ha funzionato senza intoppi. Stando alle prime testimonianze dei cittadini e da alcuni resoconti dei media, il sito non è andato in tilt, come invece era successo al portale Aria il primo giorno di adesione alle prenotazioni per gli over 80.
In una nota Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, conferma: 

“Stamattina amici e conoscenti hanno provato il portale di Poste Italiane:  funziona velocemente e puoi scegliere data luogo e orario. Incredibile, ma vero.... Provo una grande rabbia, indignazione e frustrazione per disastri precedenti di qualche incapace super pagato in questa regione”.  

Emilio Didonè si felicita per un risultato finalmente positivo nella campagna vaccinale, ma non riesce non riesce a dimenticare quanto accaduto negli ultimi sei mesi. Ancora oggi ci sono molti ultraottantenni in Lombardia che non sono stati vaccinati, settimane dopo la loro iscrizione al portale Aria. 

Il nuovo portale di Poste Italiane e i commenti del sindacato 

Nel corso della conferenza stampa di ieri, 1° aprile, sul piano vaccinale massivo, Regione Lombardia ha ricordato anche l’andamento della campagna vaccinale anti-Covid e i numeri finora raggiunti. Gli anziani over80 che ancora non hanno ricevuto il messaggio con luogo e orario per la somministrazione, possono chiamare il call center 800 894 545 e sollecitare il loro appuntamento. 

Dice Emilio Didonè: 

“Un’amministrazione regionale allo sbando ha gestito in maniera improvvisata e confusionaria prima la campagna vaccinale per l’influenza, poi quella rivolta al Covid. Qualcuno ne risponderà o dovremo scordarcene? Qualcuno pagherà per 22 milioni di euro buttati con il portale Aria? Quante vite sono costate gli errori a catena?”.

“Il generale Figliuolo ha visitato subito Calabria, Lombardia e Sicilia. Non è un caso sono le tre regioni messe peggio sui vaccini. Di solito, infatti, se vuoi migliorare si parte dal peggio”.

 

In foto: il grafico dell'andamento vaccinale dal 4 gennaio al 28 marzo 2021. Fonte Regione Lombardia