Vaccino Covid in Lombardia: dal 2 aprile può prenotare chi ha dai 75 ai 79 anni 

Vaccino Covid in Lombardia: dal 2 aprile può prenotare chi ha dai 75 ai 79 anni 

Sanità

01/04/2021



Si userà la piattaforma di Poste Italiane. Gli over 80 che ancora non avessero ricevuto il messaggio Sms possono chiamare il numero 800 894 545

Sul vaccino Covid in Lombardia ci sono novità che riguardano, in primis, gli over 80 e le persone con età dai 75 ai 79 anni. Questa mattina, giovedì 1° aprile, Regione Lombardia ha presentato in conferenza stampa il piano vaccini massivo con la piattaforma di Poste.
A partire da domani, 2 aprile, sarà attivo il sistema di prenotazione destinato, per ora, alla fascia d’età dai 75 ai 79 ma che sarà via via utilizzato da tutti i cittadini lombardi, seguendo un criterio anagrafico. Le prenotazioni dal portale servono a fissare date per la somministrazione delle dosi, che avverrà dal 12 aprile. 

Prima del 12, Regione Lombardia conta di completare la vaccinazione degli ultraottantenni, che si sono registrati sul portale precedente. Chi, tra loro, non avesse ancora ricevuto il messaggio Sms con la convocazione potrà, da domani, chiamare il numero verde 800 894 545

In conferenza stampa Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, assessore al Welfare, Guido Bertolaso, coordinatore del piano vaccini e Mirko Mischiatti, responsabile Digital Technology & Operation di Poste Italiane, hanno annunciato il calendario di vaccinazioni anche per le altre fasce d’età, subordinandolo, come ha precisato Bertolaso, alla disponibilità dei vaccini e a meno di contrattempi futuri. 

Vaccino Covid in Lombardia: il piano annunciato per il mese di aprile 

Secondo Regione Lombardia, ad oggi, gli over 80 che hanno ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid sono il 63 per cento di coloro che hanno aderito, cioè 387.823 su 611.078. Il 27 per cento, invece, vale a dire 167.933 anziani, hanno ricevuto la prima e la seconda dose.
Nel piano stimato dalla Regione, dal 12 al 26 aprile dovrebbero essere vaccinati tutti coloro che si prenotano e che hanno tra i 75 e i 79 anni: in Lombardia in questa fascia d’età sono circa 450 mila. 

Il 15 aprile è il turno delle persone tra i 70 e i 74 anni: circa 546 mila lombardi potranno prenotare il loro appuntamento dalla piattaforma di Poste. 

Il 22 aprile apriranno le prenotazioni per chi ha dai 60 ai 69 anni. Da fine aprile potranno prenotarsi le persone che hanno dai 50 ai 59 anni.
Regione Lombardia ha dato notizia del calendario anche per le altre fasce d’età, ma tutto dipenderà dal procedere effettivo della somministrazione nelle prossime settimane. 

Come prenotare il vaccino per chi ha dai 75 ai 79 anni 

Le prenotazioni per chi ha dai 75 ai 79 anni si accettano dal 2 aprile. Ci sono quattro modi per prenotare: 

Come ha spiegato Mirko Mischiatti, la prenotazione non prevede, come nel sistema per gli over 80, la fase della preadesione. Dal sito web si entra digitando codice fiscale, numero di tessera sanitaria e il Cap e si prenota l’appuntamento, scegliendo tra una rosa di centri vaccinali indicati dal sistema, in base a un algoritmo che tendenzialmente seleziona le sedi più vicine. Le prenotazioni sono aperte dal 2 al 12 aprile. 

In foto Mirko Mischiatti e l'aspetto grafico del portale di prenotazione