Rapporto Gimbe 25 marzo: tra gli anziani 1 su 5 ha completato il ciclo vaccinale 

Rapporto Gimbe 25 marzo: tra gli anziani 1 su 5 ha completato il ciclo vaccinale 

Sanità

25/03/2021



I dati: iniziano a scendere i nuovi casi, ma nelle terapie intensive ancora troppi ricoverati. Ritardi nelle dosi per gli ultraottantenni 

Il rapporto Gimbe del 25 marzo 2021 fotografa uno scenario ancora difficile per quanto riguarda la pandemia. In alcune regioni si intravede un miglioramento nel calo dei nuovi positivi, ma i numeri sui ricoverati in terapie intensive sono sopra la soglia di saturazione. Un panorama che, ricorda Gimbe, mostra differenze tra regione e regione e una percentuale ancora troppo bassa di anziani che hanno ricevuto il vaccino

Il rapporto Gimbe rielabora dati istituzionali del ministero della Salute. Nella settimana dal 17 al 23 marzo rileva 150.033 casi contro i 157.677 della settimana prima. I decessi sono 2327 contro i 2522, ma crescono le persone in isolamento domiciliare, 528.680 vs 506.761, i ricoveri con sintomi (28.428 vs 26.098) e le terapie intensive (3.546 vs 3.256). 
I numeri della Lombardia sono tali da far ritenere che resterà ancora in zona rossa. 

Rapporto Gimbe 25 marzo: il Covid 19 in Lombardia 

In Lombardia i posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti affetti da Covid-19 sono il 59 per cento. I ricoveri in terapia non intensiva sono il 53 per cento. I casi di persone attualmente positive sono 980 su 100.000 abitanti, dunque ben al di sopra della soglia sopra la quale si entra in zona rossa, cioè 250 ogni 100mila. Sul fronte delle vaccinazioni, i dati riportati da media come, tra gli altri, il Corriere della Sera, dicono che 304.370 over 80 hanno ricevuto la prima dose e 89.125 anche la seconda.
Per Gimbe, in tutta Italia il 30,8 degli over 80 ha avuto la prima dose del vaccino e solo il 15,3 per cento ha concluso il ciclo con prima e seconda dose. 

Un po’ in tutta Italia la vaccinazione degli anziani è considerata in ritardo da Gimbe: degli oltre 4,4 milioni di over 80: solo 846.007 (19,1%) hanno completato il ciclo vaccinale e 1.210.236 (27,4%) hanno ricevuto solo la prima dose di vaccino. 
Gimbe ricorda che, secondo i dati di European Centre for Deseas Prevention and Control, l’Italia si trova agli ultimi posti della classifica europea per soggetti over 80 che hanno completato il ciclo vaccinale.