Eventi
03/03/2021
Incontro a cura del Coordinamento Donne, della Cisl bresciana e del sindacato dei pensionati
“La pensione delle donne tra passato e presente” è il titolo dell’evento on line previsto per venerdì 5 marzo a cura di Coordinamento donne Cisl, Fnp Cisl e Cisl Brescia. In diretta sul sito della Cisl bresciana, a partire dalle 16, si parlerà del cosiddetto gender gap, il divario di genere che dalle differenze di mansioni lavorative e nel percorso professionale ha conseguenze sulla situazione previdenziale.
Le donne ricevono il 43,9% della spesa pensionistica complessiva. In media, l’importo di una pensione di una donna è più basso rispetto a quello riservato agli uomini per lo stesso tipo di pensione. In particolare, per le pensioni di vecchiaia le donne percepiscono in media 7.783 euro annui in meno degli uomini (-36,1%) per effetto del divario retributivo.
La pensione delle donne: storia di una diseguaglianza
Perché la pensione delle donne è in media più bassa di quella degli uomini? Cosa fare per evitare che i percorsi professionali femminili, incastrati tra la maternità, la gestione della famiglia e il lavoro di cura, siano sufficienti a garantire una vecchiaia serena?
Attorno a questo tema discuteranno:
- Maria Rosa Loda, segretario Cisl Brescia,
- Eleonora Feroldi, responsabile Coordinamento Donne Cisl Brescia,
- Giovanna Mantelli, segretario generale Fnp Cisl Brescia,
- Francesco Ricci, direttore Inps Brescia,
- Maria Grazia Contino, Fnp Cisl Lombardia,
- Angela Alberti, responsabile Coordinamento Donne Cisl Lombardia.
L’incontro si terrà dalle 16 alle 17.30. Si partecipa seguendo il link pubblicato su CislBrescia.it
Foto di Anna Shvets da Pexels