Sanità
26/02/2021
Sui giornali emerge anche il problema dei vaccini ai disabili. Il piano annunciato da Regione Lombardia non procede spedito come dovrebbe
Il vaccino per gli over 80 in Lombardia segue, da alcuni giorni, un percorso incerto che il sindacato dei pensionati ha già denunciato. In un tweet di questa mattina, venerdì 26 febbraio, Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombarda, ha scritto che sono ancora molti gli anziani ultraottantenni che hanno aderito alla campagna vaccinale, registrandosi sul portale e che ancora attendono il messaggio di conferma.
Si legge nel tweet:
“#vaccini in Lombardia, anziani over 80 aspettano da oltre 240 ore fatidico sms promesso entro 48 ore. Purtroppo le sparate di Bertolaso hanno provocato solo pie illusioni. Cosa costa inviare sms di poche e chiare parole per spiegare. Un segno di rispetto che gli anziani meritano”.
Lento il vaccino per gli over 80
Il tweet, che è stato diffuso anche ai giornali come nota stampa, mette in evidenza lo stato della campagna vaccinale in Lombardia, tra promesse, annunci e situazioni di fatto.
Mercoledì 24 febbraio, in conferenza stampa, Regione Lombardia aveva annunciato un cambio di programma nella campagna perché, visto il crescere di contagi nel bresciano e nei comuni attualmente in zona rossa, si rendeva necessario vaccinare prima alcune categorie di persone in quell’area.
Il rallentamento delle altre fasi di somministrazione delle dosi era atteso ma, per la verità, il problema dei mancati messaggi di conferma agli over 80 risale già ai giorni precedenti. Il primo comunicato stampa sulla questione, a firma di Fnp Cisl Lombardia, è del 22 febbraio.
Nel frattempo, nella giornata di ieri, AdnKronos e Il Fatto Quotidiano riportava il caso della Sacra Famiglia di Cesano Boscone, che avrebbe visto una sospensione del piano di vaccini per ospiti e personale. Regione Lombardia ha smentito la notizia, dicendo che avrebbero subito un rallentamento solo le somministrazioni ai disabili gravi, ma la lettera della struttura attesterebbe il contrario.