Notizie
22/02/2021
Brevi filmati insegnano alcune funzioni base dello smartphone
Nonni connessi è l’iniziativa nata nell’ambito dell’Università Milano Bicocca per aiutare gli anziani, per mezzo di video, a usare gli smartphone. Sono on line i tutorial realizzati dai ricercatori del progetto Aging in a Networked Society. Older People, Social Network and Wellbeing, in collaborazione con Doro, marchio di telefoni cellulari per la terza età. Brevi filmati, di meno di due minuti, spiegano, per esempio, come salvare un numero di telefono nella rubrica del telefono cellulare, come avviare una videochiamata, come mandare un messaggio vocale, come creare una chat o come cercare un video su Youtube.
I primi video sono stati caricati nel marzo 2020, in occasione del primo lockdown che ha coinvolto tutta Italia a causa della pandemia. Sempre utili per informare gli anziani sulle funzioni base degli smartphone, i tutorial si aggiungono a quelli che si trovano, ad esempio, sul sito di Doro.
Nonni connessi e il problema del digital divide
La pandemia ha accentuato la condizione di isolamento che vivono molti anziani. Le limitazioni agli spostamenti imposte dalle misure anti-contagio hanno impedito che siano i figli, nipoti o parenti più giovani ad aiutare i nonni a utilizzare uno strumento, come il telefono cellulare multifunzione, oramai indispensabile. Fa parte dei problemi più delicati, oggigiorno, il cosiddetto digital divide: le lacune in alfabetizzazione informatica che coinvolgono agli anziani, ma anche famiglie disagiate, che non possono permettersi un pc e una connessione a Internet.
Oggi però molti servizi della pubblica amministrazione, della previdenza e del welfare passano dal digitale: per esempio il cedolino della pensione, i bonus e le forme di assistenza al reddito, adempimenti fiscali.
I sindacati dei pensionati hanno ribadito più volte che sono necessarie soluzioni intermedie – oltre che momenti di formazione – per fare in modo che i pensionati non siano, di fatto, impossibilitati a condurre operazioni importanti per la loro vita quotidiana.