Sanità
17/02/2021
Risolti i problemi del portale web, per questa mattina sono attesi i primi messaggi con gli appuntamenti. Non si può cambiare la prenotazione
Sul vaccino Covid in Lombardia c’è una buona notizia: la procedura di adesione dal portale web procede da ieri senza intoppi e i cittadini che sono riusciti a registrarsi appaiono più sereni. Regione Lombardia ha comunicato che ieri, alle ore 13 del 16 febbraio e cioè a 24 ore dall’apertura del portale, si contavano 250.845 adesioni.
Si tratta dei lombardi che hanno dato il loro assenso al piano vaccinale: è il primo passaggio, dopo il quale deve arrivare la comunicazione regionale che avvisa su giorno, ora e luogo per la vaccinazione.
I messaggi con le prenotazioni non sono ancora partiti da dovrebbero cominciare da questa mattina, 17 febbraio, via telefono e sms. È presto per sapere come si svolgerà la fase operativa della somministrazione del vaccino Covid che, secondo i programmi, dovrebbe partire proprio dal 18 febbraio.
Vaccino Covid: che cosa succede adesso
Regione Lombardia ha specificato che – stando ai dati di ieri alle 13 - 218.497 adesioni alla campagna sono arrivate via web. 29.835 adesioni sono giunte tramite le farmacie e 2.513 dalla rete dei medici di base. Tante le telefonate per ricevere informazioni al numero verde: in dodici ore sono state 6.536.
L’ordine degli appuntamenti per il vaccino non segue l’ordine di prenotazione: la precedenza è data agli ultracentenari e si scala via via, in base all’età, sino ad arrivare ai nati nel 1941. I centri vaccinali predisposti sono duecento; l’appuntamento sarà fissato in quello più vicino all’utente anche perché luogo, data e ora della prenotazione non si possono cambiare.
Regione Lombardia ha detto che chi non può muoversi per motivi di salute sarà vaccinato a domicilio.
Sindacato dei pensionati Cisl Lombardia continuerà a monitorare la situazione nei prossimi giorni.
Ieri Emilio Didonè si era espresso ancora con un tweet sulla situazione:
“Lombardia, ieri partenza da incubo con sistema prenotazione per adesione vaccinazioni over80 in tilt fino a tardi pomeriggio. Oggi va molto meglio, e siamo sempre convinti che per over 80 si poteva trovare una soluzione più in linea con la platea degli aventi diritto”.