Previdenza
22/01/2021
Nella guida aggiornata sono comprese le opzioni previdenziali suddivise in base a profili dettagliati, tra pensione di vecchiaia, pensione anticipata, sistema retributivo o contributivo
24 modi di andare in pensione nel 2021 sono spiegati in dettaglio nel numero 285 di Previdenza Flash. Il periodico gratuito, da scaricare in pdf in calce all'articolo, torna sul tema delle pensioni, che aveva già trattato in dicembre, con una guida più specifica sulle opzioni previdenziali secondo la normativa.
I curatori, Salvatore Martorelli e Paolo Zani, hanno individuato 24 possibilità in misura di età anagrafica, curriculum lavorativo, scelte personali come la decisione di lavorare sino all'ultimo o il desiderio di anticipare la pensione.
La guida è un vero e proprio vademecum che può servire, a chi vuole ritirarsi dal lavoro, a individuare se si è già in possesso dei requisiti per fare domanda di pensione nel 2021, o se è il caso di studiare soluzioni per gli anni a venire.
24 modi di andare in pensione nel 2021: non sono tutti uguali
Le forme di pensionamento descritte dalla guida non sono tutte uguali, nei criteri e nell'ammontare delle mensilità. Fa differenza se si sceglie di arrivare sino alla pensione di vecchiaia, che quest'anno è stabilita alla soglia di 67 anni di età, o se si preferisce chiedere la pensione anticipata.
La guida ha il merito di specificare le diverse casistiche della pensione di vecchiaia, da quella per i lavoratori invalidi alle formule con sistema contributivo o retributivo.
Anche l'ipotesi di andare in pensione prima è vagliata in molte variabili: comprende Ape sociale, le soluzioni per chi ha iniziato a lavorare molto giovane – i lavoratori precoci – e menziona, tra l'altro, la possibilità di cumulare la pensione e le totalizzazioni per chi ha lavorato anche in paesi esteri.
Nei 24 modi di andare in pensione nel 2021, Previdenza Flash ricorda anche l'Iso pensione, cioè l'esodo per i lavoratori anziani e l'indennizzo ai commercianti che restituiscono la licenza.
Scarica il numero 285 di Previdenza Flash