Che cosa si può fare dal 7 al 15 gennaio 2021: la sintesi nel volantino Cisl

Che cosa si può fare dal 7 al 15 gennaio 2021: la sintesi nel volantino Cisl

Notizie

06/01/2021



Le misure imposte durante il periodo festivo si esauriscono il 6 gennaio. Ci aspetta un periodo di transizione in cui gli spostamenti sono ancora limitati

Che cosa si può fare dal 7 al 15 gennaio? Dopo il giorno dell'Epifania le indicazioni stabilite per le feste natalizie non sono più in vigore, ma sono state annunciate nuove misure per regolare gli spostamenti e ridurre il rischio anti-contagio. Nel volantino Cisl si trova una sintesi dei provvedimenti che riguardano tutta Italia.
Dal giorno 7 gennaio ricominciano, come già previsto, le lezioni alla scuola primaria e per il primo anno della scuola media. L'attesa riapertura delle scuole secondarie, dal secondo al terzo anno della scuola media alla scuola superiore, è slittata al giorno 11.
Tra il 7 e il 15 gennaio resta il divieto di spostarsi tra regioni o province autonome diverse.
Le sole condizioni ammesse per muoversi sono sempre le stesse: lavoro, necessità o salute e il rientro a casa. Non si può andare, invece, nelle seconde case se sono in un'altra regione rispetto a quella di residenza.

Che cosa si può fare dal 7 al 15 gennaio: i giorni 9 e 10

In tutto il periodo dal 7 al 15 gennaio vale il coprifuoco dalle 22. Il giorno 7 e 8 l'Italia è considerata in zona gialla, mentre sabato 9 e domenica 10 gennaio, in tutta Italia, valgono le regole della zona arancione: non ci si muove da casa, se non per motivi prioritari, ma sono permessi gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Dal giorno 11 gennaio torna la suddivisione in zone rosse, arancioni e gialle, stabilite sulla base delle diverse curve di contagio nelle regioni. Chi sarà in zona rossa potrà spostarsi, come a Natale, una volta al giorno, per visitare un parente in un'altra casa, nella stessa regione e nel numero massimo di 2 adulti. Non sono conteggiati i minori di 14 anni.

Scarica il volantino Cisl