Cashback di Natale: acquisti con carte di credito o debito presso negozi fisici

Cashback di Natale: acquisti con carte di credito o debito presso negozi fisici

Notizie

09/12/2020



Servono almeno 10 pagamenti da compiere entro il 31 dicembre. Il rimborso sarà del 10 per cento ma non sugli acquisti on line

Già attivo il cashback di Natale, l'iniziativa prevista dal governo per incentivare gli acquisti con carte di pagamento, evitando i contanti. Il cashback annunciato è in vigore dal giorno 8 dicembre vale fino al 31 dicembre 2020. Previa iscrizione al servizio, permetterà una restituzione del 10 per cento, fino a un tetto massimo di 150 euro, per gli acquisti effettuati presso negozi fisici, con Satispay, carte di credito e Bancomat.
Non rientrano nel piano di rimborsi le spese di commercio elettronico su siti on line e gli acquisti realizzati come professionista o per un'attività imprenditoriale.

Il cashback di Natale nasce per scoraggiare l'uso dei contanti e promuovere l'utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili, più controllati e meno a rischio per quanto riguarda l'evasione fiscale. È necessario però abilitare il servizio: servono l'applicazione Io e un sistema di identificazione come Spid o Carta di identità elettronica.

Cashback di Natale: come funziona

I primi giorni di avvio del cashback non sono andati a buone fine per tutti: l'alto numero di richieste ha mandato in crisi il sistema al quale, però, è ancora possibile iscriversi. Il riferimento è IO.it, l'applicazione di PagoPa.  
Una volta scaricata l'applicazione, bisognerà inserire il codice fiscale, le sue carte di pagamento e l'Iban del proprio conto corrente bancario, che servirà per ricevere il rimborso. L'autenticazione passa dallo Spid o calla C.I.E. .
Le carte di pagamento sono tutte quelle emesse da strumenti convenzionati con PagoPa e i sistemi di pagamento, oltre a Satispay, potrebbero in futuro essere altri, sempre convenzionati con PagoPa.

Il Sole 24 ore scrive che, di fatto, per avere il rimborso con il cashback di Natale servono almeno 10 pagamenti fino alla fine dell'anno. Per ogni acquisto, il rimborso non potrà superare i 15 euro, a prescindere dall'ammontare della spesa.

Concluso il cashback di Natale, l'incentivo a pagare con le carte continuerà con un'iniziativa di durata semestrale, da gennaio 2021 a giugno e da luglio a dicembre 2021.