Comunicato Cgil Cisl Uil sulla legge di bilancio 2021. Nota unitaria

Comunicato Cgil Cisl Uil sulla legge di bilancio 2021. Nota unitaria

Notizie

17/11/2020



I sindacati commentano le scelte governative dopo l’incontro del 16 novembre con il Presidente del Consiglio ed i Ministri dell’economia e delle finanze, del lavoro e dello sviluppo economico

Data 17 novembre il comunicato Cgil Cisl Uil, divulgato dopo l'incontro di ieri sera con i rappresentanti del Governo. Il tema era la bozza di bilancio 2021, che, sottolineano le sigle sindacali, di fatto è stata presentata dopo l'approvazione nel Consiglio dei Ministri, a scelte quindi già fatte.
Cgil Cisl e Uil hanno incontrato il presidente del Consiglio ed i Ministri dell'economia e delle finanze, del lavoro e dello sviluppo economico. Hanno parlato delle esigenze del rafforzamento del sistema sanitario, ma anche di tematiche inerenti il lavoro e la riforma fiscale.
I sindacati rilevano che appaiono non sufficienti le risorse previste per una giusta riforma fiscale, in relazione ad un obiettivo di un modello fiscale complessivo, ben rimodulato, quale strumento di equità e di crescita, che riduca la pressione fiscale sui lavoratori dipendenti e pensionati.

Nel comunicato stampa si legge anche che la legge di bilancio recepisce solo in parte le proposte emerse nel confronto tra il Governo e i Sindacati sulla previdenza. Ed in particolare vanno rafforzati Ape sociale, isopensione, quattordicesima e va individuata una soluzione definitiva per gli esodati.

È, inoltre, inaccettabile che ancora una volta manchino in legge di bilancio le risorse e il quadro di riferimento per affrontare il tema della non autosufficienza, che ha impatti pesanti nella condizione materiale delle famiglie e delle donne in particolare.

Leggi il comunicato stampa integrale