Pensione di inabilità: l’aumento può scattare anche a dicembre 2020

Pensione di inabilità: l’aumento può scattare anche a dicembre 2020

Previdenza

17/11/2020



Chi non lo ha ricevuto a novembre potrà averlo con la prossima mensilità. I dettagli nel numero 276 di Previdenza Flash

L'aumento della pensione di invalidità, deciso dalla sentenza della Corte Costituzionale del giugno scorso, scatta con le mensilità di novembre e dicembre. Inps lo ha recepito con la circolare 107 del 23 settembre e ne ha precisato i dettagli con il messaggio 3960 del 28 ottobre 2020.
Il numero 276 di Previdenza Flash ricorda le ultime novità ed è un aggiornamento dell'edizione 272 del periodico, che aveva già parlato dell'argomento. Inps ha detto che l'aumento potrà partire da novembre ma in alcuni casi la pensione maggiorata arriverà il mese successivo.

L'incremento è automatico per chi ha un'invalidità totale, come i non vedenti e i non udenti. I titolari di una pensione di invalidità derivante da contribuzione Inps, devono, invece, fare domanda per ottenerlo.

Pensione di inabilità: sopra i mille euro bisogna avere un conto corrente

Il numero 276 di Previdenza Flash ricorda che per le pensioni sopra i 1000 euro è necessario avere un conto corrente. Lo impone la normativa sul tracciamento del denaro: se, per effetto della maggiorazione, la mensilità arriva a superare la soglia dei mille, non sarà possibile riceverla in contanti.

Le modalità per l'accredito – più sicuro per tutti – sono dunque:

  • conto corrente bancario
  • conto corrente postale
  • carta prepagata
  • libretto postale.

Come sempre i patronati sono a disposizione per chiunque avesse difficoltà nelle procedure. 

Indicazioni utili e dettagli si trovano nel numero di Previdenza Flash in allegato.