Notizie
10/11/2020
I dati del 9 novembre, aggiornati sul periodo dal 26 ottobre al 1° novembre, mostrano tendenze negative generalizzate. 5 regioni passeranno da zona gialla ad arancione
L'epidemia da Coronavirus in Italia è in rapido peggioramento. Il monitoraggio settimanale Covid, diffuso dal ministero della Salute il 9 novembre e relativo al periodo dal 26 ottobre al 1° novembre, segnala in tutte le regioni una situazione definita molto grave. La velocità di trasmissione del virus determina i due scenari più drammatici nella scala di rischio, cioè lo scenario di tipo 3 e quello di tipo 4. Se i dati del 25 ottobre avevano suddiviso l'Italia in tre zone e solo poche regioni erano in zona rossa e arancione, i nuovi numeri cambiano la prospettiva e già nel corso della giornata di ieri, 10 novembre, è stato dato per certo che 5 regioni in zona gialla passeranno a zona arancione: si tratta di Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria. Bolzano entra in zona rossa, mentre è in fase di analisi la situazione della Campania.
Coronavirus in Italia: che cosa sta succedendo
Il documento ministeriale segnala criticità nei servizi territoriali e il raggiungimento, attuale o imminente, delle soglie critiche di occupazione dei servizi ospedalieri, in tutte le regioni. Aumenta l'indice di contagio, l'Rt nazionale, che attualmente è al di sopra di 1.7. In Lombardia, il documento indica un Rt di 2.08.
Si legge nella sintesi del monitoraggio:
“Si conferma che è necessaria una drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone in modo da alleggerire la pressione sui servizi sanitari. È fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile”.
Nel grafico: la curva epidemica in Lombardia secondo il monitoraggio dal 26 ottobre al 1° novembre.
Casi totali: 254337 | Incidenza cumulativa: 2517.2 per 100000
Casi con data prelievo/diagnosi nella settimana 26/10-1/11: 52824 | Incidenza: 522.8 per 100000
- Rt: 2.08 (CI: 1.65-2.32) [medio 14gg]