Sanità
28/10/2020
Gli urologi: dopo i 50 anni una visita specialistica una volta l’anno. Il carcinoma prostatico è in aumento
Movember 2020 è la campagna di prevenzione contro i tumori alla prostata e per la salute maschile. Lanciata dal movimento Movember, vede, nel mese di novembre, una serie di eventi e iniziative di comunicazione in tutto il mondo. La parola Movember viene proprio dalla crasi tra le parole moustache, baffi e novembre.
Anche in Italia novembre è il mese della prevenzione delle malattie della prostata: si comincia con una campagna di comunicazione che ha come testimonial Umberto Pelizzari, campione d'apnea. Siu, società italiana di urologia, ha in programma due webinar dedicati, il 12 e il 26 novembre, dalle 17.30 alle 19.
Ai siti del movimento Movember https://ex.movember.com/ e nel sito divulgativo https://prostatanonseisolo.it/ si trovano informazioni utili per chi vuole conoscere i temi più importanti della salute maschile e del tumore alla prostata.
Movember 2020: prevenire grazie ai controlli
Il carcinoma prostatico è una malattia in costante aumento. L'incidenza nei paesi occidentali è di oltre 55 nuovi casi per 100 mila abitanti ed il numero di casi attesi per anno in Italia varia tra 12 e 15 mila. Per fortuna, si tratta di una malattia che si cura abbastanza facilmente: secondo i dati riportati dal Corriere della Sera, oltre 8 pazienti su 10 sono vivi 10 anni dopo la diagnosi e ben 564mila connazionali vivono oggi con una pregressa diagnosi di carcinoma prostatico.
Gli urologi consigliano di prevenire l'insorgere del problema con controlli periodici: a partire dai 50 anni, una visita all'anno dallo specialista riesce a monitorare la situazione. È utile non trascurare i piccoli sintomi e non attendere, anche nel caso dell'ipertrofia prostatica benigna, che non deve preoccupare ma nemmeno essere trascurata.