Tampone Covid-19: l’esito si può controllare dal fascicolo sanitario elettronico

Tampone Covid-19: l’esito si può controllare dal fascicolo sanitario elettronico

Sanità

22/10/2020



L’annuncio di oggi, 22 ottobre, dell’assessore al Welfare Giulio Gallera. I giornali: il tracciamento delle Ats è saltato

L'esito del tampone per un sospetto Covid-19 in Lombardia si può controllare via web, dal fascicolo sanitario elettronico. Lo ha comunicato oggi, 22 ottobre, Giulio Gallera, assessore al Welfare di Regione Lombardia, in una nota riportata da molti quotidiani in rete e da Lombardia Notizie online.
Alla prenotazione o in fase di esecuzione del tampone, l'utente comunica di aderire al servizio on line. Dovrà poi accedere alla home page del fascicolo sanitario elettronico, al seguente indirizzo

https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it

e attivare il servizio. La procedura di autenticazione avviene inserendo il codice fiscale, le ultime 5 cifre della Carta Nazionale dei Servizi, cioè la tessera sanitaria, e il numero di cellulare. L'utente riceverà quindi un messaggio sms con il codice a quattro cifre per autenticare il proprio numero di cellulare e, in seguito, i codici per attivare il servizio. Regione Lombardia scrive che gli esiti saranno disponibili sulla casella personale per 15 giorni nella sezione Esiti esami.

Tampone Covid-19 in Lombardia

L'annuncio della nuova procedura per controllare l'esito dei tamponi arriva dopo giorni convulsi, in cui la curva dei contagi a Milano continua a salire. Dopo la notizia dell'ordinanza con il coprifuoco a Milano e il secondo provvedimento, che chiude scuole superiori e centri commerciali, sono i molti ad affermare che, dati i numeri della pandemia, si è fatto ancora troppo poco e servono misure più incisive.
Da alcuni giorni, i media riportano che il tracciamento dei contagi da parte delle Asl è saltato e che il sistema di controlli e monitoraggi preventivi è inefficace. L'esito dei tamponi è dato, di prassi, entro 24 o 48 ore ma accade, in realtà, che alcuni risultati arrivino anche con giorni di ritardo, disorientando i cittadini.