Coprifuoco in Lombardia dalle 23 alle 5 del mattino, dal 22 ottobre

Coprifuoco in Lombardia dalle 23 alle 5 del mattino, dal 22 ottobre

Notizie

21/10/2020



Roberto Speranza e Attilio Fontana firmano l’ordinanza in vigore da domani fino al 13 novembre. L’invito del ministro della Salute: evitate di uscire quando non è necessario

È ufficiale la notizia del coprifuoco in Lombardia. L'ordinanza firmata oggi da Roberto Speranza, ministro della Salute e Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, stabilisce il divieto di uscire, se non per motivi di necessità, dalle undici della sera sino alle cinque del mattino successivo.
Il coprifuoco è in vigore a partire dal 22 ottobre sino al 13 novembre. È possibile spostarsi, si legge nell'ordinanza, solo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d'urgenza ovvero per motivi di salute. È permesso il rientro presso il proprio domicilio e gli spostamenti durante le ore del coprifuoco si autocertificano.
Annunciato come una proposta di Regione Lombardia e dei sindaci avanzata al Governo il 19 ottobre, il coprifuoco aveva visto subito, in una nota stampa del ministero, la conferma di un parere unanime. Del provvedimento ufficiale si ha notizia dalla tarda mattinata, sui giornali e sulle agenzie di stampa.

Coprifuoco in Lombardia e Coronavirus

Nel video diffuso nella giornata di oggi da Giuseppe Sala, il sindaco di Milano fa notare, così come in Lombardia, in altre aree a rischio in Europa si è presa una decisione affine, con coprifuoco già attivi a Parigi e in tutta la Francia e a Bruxelles.
I contagi nella città di Milano e nella provincia sono in progressivo aumento e diversi esperti chiamano alla prudenza.
Roberto Speranza, intervistato da Giovanni Floris nel corso della trasmissione Di Martedì, il 20 ottobre, ha chiesto ai cittadini di adottare il più possibili comportamenti di cautela, evitando di uscire se non quando strettamente necessario.
Nel video divulgato dai social network, Giuseppe Sala ha ribadito l'invito a proteggere i più deboli e ha consigliato agli anziani di limitare le uscite.

Scarica il modulo di autocertificazione