Eventi
16/10/2020
L’incontro si segue in diretta on line dalle 9.15. Possibile recarsi nella sede del sindacato dei pensionati di via Carnovali e assistere al webinar
Il progetto laboratorio della domiciliarità nel comune di Bergamo sarà presentato domani, venerdì 16 ottobre, in una diretta on line alle 9.15 del mattino. Si parlerà del laboratorio nel corso della 2° conferenza cittadina per una Città a misura della Fragilità, evento che vede affiancati comune di Bergamo e sindacati dei pensionati.
Nell'ambito del laboratorio della domiciliarità, si sta pensando a uno sportello di riferimento per gli anziani sopra i 65 anni con domande e richieste di informazioni su tutto ciò che riguarda la casa e la vita in casa.
Aldo Guarnone e Lia Selogni, per le organizzazioni sindacali, condurranno il primo intervento. Prevista poi una tavola rotonda con:
- Marcella Messina, assessore alle Politiche Sociali,
- Lorenzo Gaini, per i sindacati,
- Alessandro Santoro di Fondazione Casa Amica,
- Nicola Eynard del Comitato abolizione barriere architettoniche,
- Giancarlo Cattaneo, coordinatore cittadino Cte.
Alessandro Giussani sarà il moderatore e le conclusioni sono affidate a Giorgio Gori, sindaco di Bergamo.
Laboratorio della domiciliarità: per una città a misura di anziano
Nell'articolo di presentazione dell'incontro, il quotidiano Il Giorno scrive che a Bergamo ci sono oggi circa 27.000 di anziani sopra i 65 anni di età. 10 mila over 65 sono in una condizione di solitudine e isolamento e il 30 per cento di loro vive nella città di Bergamo. Previsioni per il 2021 stimano che un cittadino su tre sarà over 65. Pensare agli anziani, ad assicurare loro una vita dignitosa nelle loro abitazioni, potenziando una rete di assistenza a tutti i livelli, diventa importante per il futuro.
Il convegno si può seguire on line, collegandosi al link indicato nel volantino
https://meet.google.com/wpu-uwdt-wfz?hs=122&authuser=0
Chi non avesse Internet a casa può recarsi a Bergamo, presso la sede Cisl di via Carnovali e seguire la diretta on line dal salone Riformisti, messo a disposizione dalla segreteria Fnp Cisl Bergamo.