Previdenza
09/10/2020
I conguagli sono stati mandati a 2.150.000 posizioni tra i pensionati italiani. C’è anche il recupero degli importi indebiti sulla quattordicesima
Nel cedolino della pensione di ottobre 2020 sono stati previsti i conguagli dei modelli 730, per i flussi pervenuti all'Agenzia delle Entrate dopo il 3 luglio. Si tratta di 2.150.000 posizioni per i quali si è verificato il rimborso dell'importo a credito del contribuente oppure la trattenuta, in caso di conguaglio a debito del contribuente.
Inps ha fatto sapere che i contribuenti muniti di Pin, che hanno indicato l'istituto quale sostituto d'imposta per l'effettuazione dei conguagli del modello 730/2020, possono verificare le risultanze contabili della dichiarazione e i relativi esiti attraverso il servizio online Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino, presente sul portale istituzionale e disponibile anche nell'app Inps mobile.
Cedolino pensione ottobre: verifica della 14esima
Un altro elemento che si potrebbe ritrovare nel cedolino della pensione di ottobre 2020 è la verifica della 14esima. Si tratta degli importi risalenti al 2017 e al 2018. Inps lavora ora al recupero degli importi indebiti, una procedura che aveva sospeso a causa dell'emergenza Covid.
Ad alcuni pensionati era arrivata la comunicazione del recupero già in aprile, ma, di fatto, l'operazione era poi slittata ad ottobre. Il recupero verrà effettuato con trattenuta su pensione in 24 rate mensili.
Il cedolino di ottobre prevede la verifica anche dell'importo aggiuntivo 2017 e 2018. Anche in questo caso il pensionato verrà informato con una comunicazione apposita e l'eventuale recupero verrà avviato con trattenuta su pensione, in 12 rate, da ottobre 2020.
Leggi il documento Fnp Cisl con i dettagli