Mascherine obbligatorie ancora fino al 7 ottobre. Il nuovo Dpcm

Mascherine obbligatorie ancora fino al 7 ottobre. Il nuovo Dpcm

Notizie

07/09/2020



Nessun cambiamento nelle regole anti-contagio da osservare negli ambienti chiusi. La mascherina si porta anche all’aperto dove c’è il rischio di assembramento

Mascherine obbligatorie ancora per un po', secondo il nuovo Decreto del presidente del consiglio dei ministri, firmato lunedì 7 settembre. Il dpcm conferma tutte le norme di comportamento che abbiamo imparato a conoscere dall'inizio dell'emergenza sanitaria.

La mascherina si mette sempre nei locali al chiuso, dal bar al supermercato, e, dalle 18, all'aperto nei luoghi dove c'è il rischio di assembramento. Le pratiche di igiene delle mani e il distanziamento sociale vanno sempre osservate.
Di fatto, tutto fa pensare che le mascherine accompagneranno la nostra vita quotidiana per diverso tempo, ad esempio sui mezzi pubblici, dove la capienza permessa è arrivata ora all'80 per cento ed è, quindi, probabile incontrare più gente.
Restano chiuse, invece, le discoteche. 

Mascherine obbligatorie, tamponi per chi viene da Spagna, Malta, Grecia e Croazia

Oltre all'uso delle mascherine, il Dpcm conferma l'obbligo di tamponi per chi viene da paesi considerati a rischio: Spagna, Malta, Grecia e Croazia. Il decreto integra e conferma, dunque, i diversi provvedimenti emanati ad agosto, con la novità dei rimpatri, permessi, dall'estero verso l'Italia, per raggiungere un fidanzato, cioè una persona con la quale c'è un legame affettivo stabile, anche se non è convivente.
Le misure del decreto sono valide fino al 7 ottobre prossimo.