Trasporto pubblico in Lombardia possibile con capienza all'80 per cento

Trasporto pubblico in Lombardia possibile con capienza all'80 per cento

Notizie

01/09/2020



Le nuove regole per consentire l'inizio dell'anno scolastico

I mezzi di trasporto pubblico locale in Lombardia potranno viaggiare con capienza massima all'80 per cento. L'accordo raggiunto tra Governo e Regioni sulle regole nel trasporto pubblico, in vista dell'inizio dell'anno scolastico 2020-2021, è stato confermato. Come scrive Lombardia Notizie Online, per Regione Lombardia "è molto importante" che queste regole siano applicate per tutte le linee, urbane, extraurbane e servizio ferroviario regionale. 
La gestione del trasporto pubblico e dei pendolari a partire dal 14 settembre, giorno di apertura delle scuole, potrà coinvolgere, quindi, treni, pullman, autobus e metropolitane, che prima erano abilitati a viaggiare con una capienza del 50 per cento. 
Fanno eccezione gli scuolabus, che potrebbero arrivare anche a una capienza massima del 100 per cento, ma solo quando il tragitto non dura più di 15 minuti. 

Trasporto pubblico locale: le regole 

L'accordo tra Stato e Regioni è stato definito da più parti un "compromesso" tra due esigenze opposte: far ripartire la grande quantità di studenti che, dal 14 settembre, dovranno nuoversi per raggiungere le scuole e conciliare le esigenze di sicurezza anti-contagio. 
Le regole da rispettare sui mezzi di trasporto sono, prima di tutto, la mascherina, obbligatoria sopra i 6 anni. Salgono sui mezzi solo persone senza febbre e che non sono state a contatto con positivi al Coronavirus negli ultimi 14 giorni. I percorsi di entrata e uscita devono essere gestiti rispettando la distanza di sicurezza. 
Tram e autobus devono assicurare il ricambio dell'aria con finestrini sempre aperti o con adeguati sistemi di ventilazione.