Contagi Coronavirus: raddoppiano i tamponi positivi. I dati Gimbe 19-25 agosto

Contagi Coronavirus: raddoppiano i tamponi positivi. I dati Gimbe 19-25 agosto

Sanità

27/08/2020



Nell'ultima settimana, i numeri sono decisamente più alti del periodo precedente. Una curva da considerare con attenzione

I contagi da Coronavirus sono in drastico aumento. I dati della fondazione indipendente Gimbe, pubblicati da Corriere.it e da Repubblica.it nella tarda mattinata di oggi, 27 agosto, mostrano che i casi positivi al Sars-Cov-2 sono quasi raddoppiati in una settimana.
I numeri fanno riferimento al periodo tra il 19 e il 25 agosto: 6.538 contro i 3.399 della settimana precedente, cioè il 92,4 per cento in più in sette giorni. C'è da dire che i tamponi sono aumentati di più del 70 per cento e che, come scrive spesso Elena Tebano sul Corriere della Sera, il virus più si cerca, più si trova.
Fondazione Gimbe spiega che crescono, anche se non in modo preoccupante, i ricoverati con sintomi e quelli in terapia intensiva. Restano molti i tamponi positivi di persone che non manifestano sintomi o con sintomi molto lievi, ma il segnale d'allerta resta.

Contagi Coronavirus: è una seconda ondata?

La risalita dei casi positivi è differente, rispetto alla primavera 2020, dal punto di vista geografico. La regione con il più alto numero è la Lombardia, ma al secondo posto c'è il Lazio e subito dopo si attestano Emilia Romagna, Veneto, Campania, Piemonte.
Da quando, nelle ultime settimane, i contagi da Coronavirus sono tornati a crescere sono in molti a chiedersi se è questa la seconda ondata della pandemia. La risposta non è univoca ma Nino Cartabellotta, presidente di Fondazione Gimbe, su Corriere della Sera e Repubblica, afferma che si tratta di spie rosse da tenere in considerazione.
Cartabellotta ricorda che

"non bisogna concedere ulteriori vantaggi al coronavirus, tanto più che i numeri riflettono sempre comportamenti di 3-4 settimane fa".