Vaccinazione antinfluenzale da ottobre. Precedenza a bambini e over 65

Vaccinazione antinfluenzale da ottobre. Precedenza a bambini e over 65

Sanità

27/08/2020



Regione Lombardia annuncia: precedenza agli over 65, a categorie a rischio e bambini da zero a sei anni

Vaccinazione antinfluenzale prevista dal prossimo mese di ottobre in Lombardia. Lo annuncia la nota del 25 agosto della Regione, pubblicata sul sito Lombardia Notizie On Line. Il vaccino che serve a proteggere dall'influenza stagionale, quest'anno, è fortemente raccomandato da molti esperti, per evitare confusioni con i sintomi da Sars-Cov-2 e ridurre il carico di lavoro delle strutture sanitarie.
Regione Lombardia dichiara di aver acquistato 2,4 milioni di vaccini, “l'80% in più dello scorso anno” e scrive che la precedenza sarà data ai soggetti più vulnerabili e a chi opera nel settore della sanità.
Il vaccino è gratuito e raccomandato per le persone che hanno superato i 65 anni, per soggetti a rischio con malattie croniche, per le donne in gravidanza e i bambini fino ai sei anni di età.

Vaccinazione antinfluenzale: le indicazioni del Ministero

Già ai primi di giugno ministero della Salute aveva raccomandato l'importanza della vaccinazione antinfluenzale consigliando di anticipare la campagna ai primi di ottobre. Il Ministero, per la verità, aveva scritto anche che il vaccino poteva essere offerto gratuitamente anche nella fascia di età dai 60 ai 64 anni.
Restano valide le indicazioni per quelle persone che sono più a rischio di complicanze se si ammalano: tra gli altri, chi soffre di malattie croniche dell'apparato respiratorio e cardiocircolatorio, chi ha il diabete, chi ha un tumore, chi soffre di malattie congenite o acquisite che incidono sul numero degli anticorpi, chi ha in programma di subire un'operazione chirurgica.

Regione Lombardia ha specificato che la precedenza sarà data anche a ai medici, infermieri, operatori sanitari e socio sanitari.
La distribuzione ai medici e ai pediatri di famiglia avverrà anche quest'anno attraverso la rete delle farmacie lombarde. Per i bambini è stato annunciato il vaccino somministrato con spray nasale.