Previdenza
03/08/2020
Come leggere il cedolino se ci sono conguagli fiscali a debito o a credito per l’emissione della Certificazione Unica 2020
Nel cedolino della pensione di agosto 2020, per alcune fasce di pensionati, ci sono alcuni elementi da ricordare. Inps ha comunicato che proseguono i conguagli fiscali, intesi a debito e credito, che derivano dai ricalcoli avvenuti dopo la Certificazione Unica 2020. Si tratta delle rideterminazioni dei redditi imponibili delle prestazioni erogate nel 2019.
Sindacato dei pensionati ricorda: se il titolare ha un importo annuo lordo complessivo fino a 18mila euro e il ricalcolo dell'Irpef ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, le trattenute vengono effettuate con rate di pari importo fino alla mensilità di novembre.
Le somme conguagliate sono state certificate nella Certificazione Unica 2020.
Cedolino pensione agosto 2020: conguagli da modello 730/2020
Nel cedolino della pensione di agosto si trova l'abbinamento dei conguagli dei modelli 730 i cui flussi siano arrivati all'Agenzia delle Entrate entro il 3 luglio. Possono essere presenti:
- il rimborso dell'importo a credito del contribuente;
- la trattenuta, in caso di conguaglio a debito del contribuente.
La trattenuta può comprendere delle rateazioni che devono terminare entro il mese di novembre. Se, quindi, Inps ha ricevuto i dati della risultanza contabile dopo il mese di giugno, per rispettare la scadenza il numero di rate sarà ridotto.
Inps scrive anche che i contribuenti muniti di Pin che hanno indicato Inps quale sostituto d'imposta per i conguagli del modello 730/2020 possono verificare le risultanze contabili della dichiarazione e i relativi esiti attraverso il servizio online “Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino”, presente sul portale istituzionale e disponibile anche nell'app “Inps mobile”.