Quattordicesima 2020: cosa fare se non è arrivata. Le indicazioni Inps

Quattordicesima 2020: cosa fare se non è arrivata. Le indicazioni Inps

Previdenza

27/07/2020



Previsti nuovi pagamenti tra agosto e settembre. Possibile la domanda di ricostituzione attraverso il Patronato

La quattordicesima 2020 era prevista in pagamento nella mensilità di luglio. Il sindacato dei pensionati ha però ricevuto molte segnalazioni di cittadini che, pur avendo i requisiti per la somma aggiuntiva, non l'hanno ricevuta. Inps ha dichiarato in una circolare, la 501, che cosa è successo in merito alla verifica dei documenti, per alcune fasce di pensionati, ma ha anche precisato che sono in programma nuovi pagamenti. Alcuni aventi diritto dovranno aspettare solo qualche settimana, ma per chi non dovesse ricevere la quattordicesima, c'è una soluzione.
Il primo passo è verificare se sono presenti le condizioni richieste per avere la somma aggiuntiva:

  • avere almeno 64 anni
  • avere un reddito complessivo individuale fino a un massimo di 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, ovvero fino a 13.391,82 euro nel 2020.

Quattordicesima 2020: perché non è arrivata a tutti

Inps ha spiegato nella circolare che sono risultati irreperibili 1.841 pensionati, inadempienti alla dichiarazione Red e per i quali non è stato possibile acquisire la certezza della esistenza in vita. Inps scrive anche che, nel 2020, gli aventi diritto risultano molto meno numerosi, perché non sussistono i limiti di reddito e perché non erano presenti le dichiarazioni Red ordinarie e di risposta ai solleciti.
L'istituto previdenziale ha poi affermato di aver recuperato i dati reddituali, da archivi diversi, di 7500 posizioni e che ha previsto, quindi, un secondo invio di quattordicesima tra agosto e settembre. Contando anche le dichiarazioni reddituali prorogate all'8 giugno, la somma aggiuntiva prossima riguarderà circa 60/70 mila mensilità.

Sindacato dei pensionati consiglia, ai cittadini che hanno diritto alla quattordicesima 2020 e che non l'hanno ricevuta, di tenere monitorata la situazione. Chi non riceve la 14sima può fare domanda di ricostituzione attraverso il Patronato.