Eventi
21/07/2020
Cisl Funzione pubblica, Cisl Medici e sindacato dei pensionati rifletteranno sul nuovo modello da adottare insieme ad autorità e istituzioni. Prevista la partecipazione di Roberto Speranza
Il 21 luglio 2020 si terrà la web conference dal titolo Per un nuovo Rinascimento- Un rinnovato modello sanitario pubblico. Lo organizza la Cisl insieme a Fnp, Cisl FP, Fisascat, Cisl Medici e Fondazione Pmr, Partecipazione Mediazione Rappresentanza. È stata annunciata la partecipazione di Roberto Speranza, ministro della Salute e dovrebbero esserci altri rappresentanti istituzionali a tutti i livelli come Domenico Mantoan, Commissario Straordinario Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni.
Cisl chiede di parlare di salute ponendo le questioni che più sono emerse nei mesi della pandemia e ricordando la necessità di investire sulla sanità pubblica. Proprio il 14 luglio i sindacati dei pensionati hanno mandato al Governo tre lettere per chiedere tavoli di confronto su riforma fiscale, pensioni, ma anche sulla non autosufficienza.
21 luglio 2020: il programma
Il webinar del 21 luglio si svolgerà per tutta la giornata, con una prima sessione dalle 10.30 alle 12.30 e una seconda al pomeriggio, dalle 14 alle 16. Al mattino, la prima relazione sarà di Maurizio Petriccioli, segretario generale Cisl Fp, sulla salute intesa come bene comune. Segue una tavola rotonda alla quale dovrebbe partecipare anche il ministro della Salute. Prevista la presenza di Biagio Papotto, segretario generale Cisl Medici.
La sessione del pomeriggio inizierà con il discorso di Piero Ragazzini, segretario Fnp Cisl, dal titolo La fragilità, valore da difendere. La tavola rotonda mette a confronto esponenti istituzionali e del terzo settore ed esperti di geriatria.
Le conclusioni sono affidate ad Annamaria Furlan.
Per partecipare alla web conference vai alla
- pagina Facebook di Cisl Fp Nazionale
- account Twitter di Cisl Fp
- profilo YouTube di Cisl Fp Nazionale
Consulta il programma dell'evento