Eventi
15/07/2020
In memoria di Carla Passalacqua, storica dirigente Cisl, un’occasione per figli e figlie di iscritti alla Cisl
Scade il 15 luglio il bando Carla Passalacqua per l'assegnazione di due borse di studio a giovani laureati e laureate iscritte alla Cisl o con un genitore iscritto alla Cisl.
Entro il 15 bisogna presentare la propria candidatura, mandando la propria idea per una ricerca sul tema scelto dal sindacato. Per l'edizione 2020, lo studio ha il seguente titolo:
“Il ruolo del sindacato per la promozione delle pari opportunità nella trasformazione digitale e tecnologica del lavoro”.
Cisl è arrivata quest'anno alla terza edizione del Bando Carla Passalacqua, storica dirigente Cis, responsabile del Coordinamento nazionale donne dal 1982 al 1992, morta nel luglio 2015 all'età di 84 anni. Piemontese, attiva nel mondo della scuola come insegnante e poi direttrice e nel sindacato, nel quale ricoprì diverse cariche di responsabilità, Passalacqua ha dedicato gran parte della sua vita al sindacato, in particolare al rispetto, all'emancipazione, alla tutela delle donne e al riconoscimento della parità di genere nel nostro Paese.
Le informazioni e la domanda da compilare per partecipare al bando si scaricano negli allegati. Il testo da presentare, in sede di candidatura, è il progetto della ricerca sul tema indicato dalla Cisl, in un documento di massimo cinque pagine. La ricerca dovrà poi essere realizzata e consegnata secondo una nuova scadenza, che sarà comunicata ai vincitori del bando.
Scarica gli allegati per partecipare al bando