Previdenza
24/06/2020
Inps ha annunciato che i mesi di incarico per il Covid19 si possono cumulare per il reddito da pensione
Come funziona Quota 100 per medici e sanitari che, nel periodo della pandemia, sono ritornati a lavorare? L'ultima circolare Inps a proposito, la numero 74/2020, attesta che è possibile cumulare il reddito da pensione con quello prodotto nel periodo dell'emergenza. La circolare si riferisce al personale medico e sanitario già in pensione con quota 100. Alcuni di loro sono ritornati a esercitare per venire incontro alle esigenze del sistema sanitario e sopperire alle carenze di professionisti competenti. Bene, se il loro incarico non è stato superiore a sei mesi e si è comunque svolto entro il termine dello stato di emergenza, il reddito che ne è derivato si conta insieme al reddito da pensione. La norma vale per incarichi di lavoro autonomo svolti dal 30 aprile 2020 e anche per collaborazioni coordinate e continuative.
Come funziona Quota 100 con l'estensione del cumulo
Nell'estensione del cumulo, è compreso non solo il personale medico ed infermieristico ma, più in generale, i dirigenti medici, veterinari e sanitari, oltre al personale del ruolo sanitario del comparto sanità e gli operatori socio-sanitari.
Per evitare la sospensione nel pagamento della pensione è sufficiente che gli interessati comunichino all'Inps, attraverso gli indirizzi di posta elettronica istituzionale o di posta elettronica certificata delle medesime, di avere ripreso l'attività lavorativa in forma autonoma per emergenza COVID-19, indicando la durata del relativo incarico. Al termine dello stato di emergenza sanitaria, gli interessati dovranno integrare tale comunicazione trasmettendo il Modulo “AP139” – compilando, in particolare, la sezione 4.