Previdenza
21/06/2020
Ancora dieci giorni per chiedere l’indennizzo Covid19 per i lavoratori assicurati all’Inps come collaboratori domestici o assistenti familiari
Al bonus colf e badanti è dedicato il numero 267 di Previdenza Flash. Per fare domanda c'è ancora tempo fino al 30 giugno: una manciata di giorni utile per i lavoratori domestici assunti o gli assistenti familiari agli anziani, che comunemente vengono chiamati badanti.
Previdenza Flash pubblica una nota esplicativa sul provvedimento, il modello stampabile della domanda e il mandato di assistenza e rappresentanza per il patronato Inas. Chi voglia fare domanda del bonus colf e badanti può farlo, in autonomia, presso il sito Inps in via telematica. Oppure, può rivolgersi a un patronato per fare richiesta dell'indennizzo e preparare con un responsabile tutti i documenti.
Bonus colf e badanti: a chi è destinato
L'indennizzo Covid19 è rivolto, in questo caso, a chi era stato assunto per fare pulizie in casa o per assistere un anziano, un disabile, una persona non autosufficiente entro la data del 23 febbraio 2020. È possibile chiedere il bonus in presenza di più lavori con contratto firmati entro la scadenza, per una durata complessiva del rapporto pari o superiore a 10 ore settimanali.
Ci sono, però delle condizioni che devono essere rispettate: tra le altre, il bonus non spetta a chi convive con il proprio datore di lavoro, a chi già percepisce un'altra forma di indennità da Covid19. Per chi riceve reddito di emergenza o reddito di cittadinanza sono previste delle integrazioni.
Scarica il numero 267 di Previdenza Flash