Rsa e sindacato dei pensionati: che cosa hanno detto i giornali del 9 e 10 giugno

Rsa e sindacato dei pensionati: che cosa hanno detto i giornali del 9 e 10 giugno

Notizie

11/06/2020



Pillole di rassegna stampa del 10 giugno sul rapporto a cura del dipartimento Welfare, pubblicato sul numero di Informa e sulla delibera di Regione Lombardia

Rsa e sindacato dei pensionati: che cosa hanno detto i giornali della Lombardia? In questi ultimi giorni sono state molte le novità che hanno coinvolto le residenze socioassistenziali sul territorio lombardo, a cominciare dalla delibera regionale del 9 giugno che ha riaperto all'accoglienza nuovi ospiti, previo il rispetto di più rigide misure di sicurezza. Questa settimana è stato anche diffuso il report Non autosufficienza e Rsa, a cura del dipartimento Welfare di Fnp Cisl Lombardia. Il rapporto, che si può consultare e scaricare con l'ultimo numero di Informa, analizza la situazione del welfare lombardo per i cittadini anziani al 31 dicembre 2019, poco prima che si abbattesse la scure della pandemia.

Nella giornata del 10 giugno, Il Giorno, edizione cartacea e on line, dedica un articolo a pagina 6 al rapporto sulle Rsa. Titola “Rsa e badanti costano 4,6 miliardi l'anno. Per le famiglie lombarde spese record e a Milano le rette più care. Calano i posti convenzionati”.
Del rapporto, ma declinato in particolare sulla provincia di Bergamo, ha parlato Valseriana News il 9 giugno, titolando “A Bergamo la cura degli anziani non autosufficienti sfiora i 750 milioni l'anno. A Bergamo la cura degli anziani non autosufficienti sfiora i 750 milioni l'anno. Cisl: Per il futuro occorre migliorare l'assistenza domiciliare”.

La delibera regionale sulle Rsa e il commento dei sindacati

La notizia che le Rsa possono accogliere nuovi ospiti e che siano state previste, congiuntamente, più rigidi criteri di sicurezza è stata messa in evidenza dalla maggior parte dei quotidiani, milanesi e nazionali. Molti giornali hanno riportato anche la valutazione positiva dei sindacati dei pensionati in merito alla delibera.
La provincia, nella pagina di Sondrio di giovedì 11 giugno, titola “Rsa, ora visite dei parenti in sicurezza. Cgil Cisl e Uil rivendicano un ruolo nell'organizzazione della rete sanitaria”.
Su Ticino Notizie: “Lombardia, i sindacati: Bene riapertura Rsa, ora pensare anche ai parenti”.

Varese News scrive: “I sindacati confederali chiedono una sanità attenta ai bisogni dei cittadini fragili. Cgil, Cisl e Uil apprezzano la nuova delibera regionale che prevede nuovi ingressi in sicurezza nelle RSA. Chiedono, però, un modello più attento ai bisogni anche di questa fascia di popolazione”.

Sky Tg24 pubblica una breve notizia sull'argomento, che è trattato anche da La voce delle valli, MyValley. Redattore Sociale: “Lombardia, è finita “la medicina selettiva” degli over 75 nelle Rsa”.
Antenna 2 ha pubblicato un intervento di Emilio Didonè sulle Rsa, consultabile a questo link.