Trasporti pubblici a Milano: le regole per viaggiare su Trenord e Atm

Trasporti pubblici a Milano: le regole per viaggiare su Trenord e Atm

Notizie

28/05/2020



Le linee hanno ripreso la frequenza regolare, ma con misure di distanziamento sociale valide fino al 31 agosto. Obbligatori mascherina e guanti

I trasporti pubblici a Milano hanno ripreso la frequenza regolare delle corse ma con le nuove regole del distanziamento sociale, valide fino al 31 agosto. Trenord e Atm Milano hanno comunicato i provvedimenti che danno alla fase 2, in città e nei collegamenti suburbani, la funzione importante del trasporto di treni, metropolitane e autobus. Per salire sui mezzi pubblici è obbligatorio portare da casa la mascherina e i guanti.
Il rispetto della distanza minima di un metro nelle banchine, nelle soste di attesa degli autobus, in stazione e sui mezzi richiede un po' di pazienza: quando i veicoli arrivano alla loro capienza massima, tenuto conto degli spazi tra un passeggero e l'altro, bisognerà aspettare l'arrivo della prossima corsa.
È attivo anche il collegamento Malpensa Express, con 35 corse giornaliere, che partono e arrivano a Milano Centrale, passando per Porta Garibaldi e Bovisa-Politecnico.

Trasporti pubblici a Milano: il consiglio è di pianificare il viaggio

Trenord e Atm si sono attrezzati con video e manifesti per comunicare ai passeggeri le nuove regole. Atm consiglia di pianificare con anticipo il proprio viaggio, considerando i tempi di attesa sulle banchine. I percorsi in entrata e in uscita sono differenziati e, sulle carrozze, appositi segnaposto invitano a sedersi a distanza di sicurezza. Atm ha anche annunciato che guanti, mascherina e gel igienizzanti saranno in vendita presso distributori automatici di bevande nella maggior parte delle stazioni.
Trenord ha realizzato un'app che comunica in tempo reale il numero dei posti disponibili sul treno. Se il treno è di colore rosso, ha già raggiunto il livello massimo di riempimento; se è giallo, il treno in arrivo è mediamente carico e bisognerà cercare un posto, con prudenza; se il treno è verde, i posti disponibili sono molti. L'app può anche informare sul possibile rischio di affollamento sulle banchine.