Previdenza
25/05/2020
Da martedì saranno accreditate le mensilità di giugno. Il consiglio, per chi può, è di privilegiare Postamat e libretti di risparmio
Pensioni giugno 2020: nulla cambia nel calendario di pagamento delle mensilità rispetto al mese di aprile e maggio. L'emergenza sanitaria, pur nella fase 2, impone il divieto di assembramento e di code agli sportelli e così Poste Italiane ha annunciato la consueta suddivisione per cognomi per la consegna della pensione in contanti.
Il prossimo pagamento arriva dal 26 maggio per i pensionati con il cognome che inizia per A e per B.
Mercoledì 27 maggio si pagano le mensilità di giugno 2020 per i cittadini con cognomi dalla C alla D.
Giovedì 28 sarà il turno delle lettere dalla E alla K.
Venerdì 29 maggio riceveranno la pensione i titolari con cognomi dalla L alla O.
Sabato mattina, il 30 maggio, il calendario arriva alle lettere dalla P alla R.
Lunedì 1 giugno riceveranno la pensione i cittadini con cognomi dalla S alla Z.
Pensioni giugno 2020: gli over 75 possono chiedere ai Carabinieri
Dal 26 maggio saranno accreditate anche le somme per i titolari di un libretto di risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution. I cittadini titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution, potranno prelevare direttamente dagli Atm Postamat. Con cautela, indossando mascherina e guanti, igienizzando le mani prima e dopo aver digitato il codice Pin presso l'Atm, questi pensionati potranno avere i loro contanti senza entrare nell'ufficio postale e fare la coda allo sportello.
Anche per le pensioni di giugno è attivo il servizio di consegna a domicilio da parte dell'Arma dei Carabinieri: è riservato a chi ha più di 75 anni e non ha nessuno che può andare al posto suo a ritirare la pensione.
Scarica il volantino con il calendario dei pagamenti di giugno