Tamponi privati a 62,89 euro in Lombardia dopo il test sierologico

Tamponi privati a 62,89 euro in Lombardia dopo il test sierologico

Sanità

13/05/2020



La delibera del 12 maggio stabilisce il prezzo consigliato. L’ente privato che propone il test sierologico dovrà, se il risultato è positivo, fornire anche il tampone

Tamponi al prezzo consigliato di 62,89 euro e test sierologici possibili a opera di enti privati. Regione Lombardia ha annunciato ieri, martedì 12 maggio, la delibera che dà il via ai test del sangue per indagare se un individuo ha iniziato a sviluppare gli anticorpi per il Covid19.
I test sierologici potranno essere svolti da enti privati. Effettuato il test, parte una procedura di sicurezza volta a evitare il rischio di contagio. Se il soggetto mostra di avere nel sangue alcuni anticorpi che rivelano un contatto con la malattia, l'ente deve procedere a eseguire il tampone, per accertarsi che il paziente sia davvero positivo alla malattia.
Regione Lombardia ha stabilito che, in questo caso, il tampone sarà eseguito dall'ente privato e avrà il prezzo consigliato di 62,89 euro. Corriere della Sera scrive che non c'è un prezzo consigliato per il test sierologico.

Tamponi privati e test sierologici: come saranno i controlli

Se, dopo test e tampone, il paziente viene confermato malato di Coronavirus, sarà annoverato dai contagiati e partirà la prassi prevista dal sistema sanitario, differente in misura della gravità dei sintomi. Se il tampone, invece, mostra che il paziente non ha il Covid19, potrà tornare alla sua vita quotidiana normale. Differenti sono i casi di persone che sviluppano sintomi e mostrano, al test sierologico, assenza di anticorpi: dovranno isolarsi sino a quando non mostreranno più sintomi e potranno rientrare al lavoro solo dopo due tamponi negativi. Giulio Gallera, assessore al Welfare, ha ribadito più volte in queste settimane che i test sierologici non hanno lo stesso valore diagnostico del tampone nasofaringeo.
Lo stesso ministero della Salute ha specificato che i test sierologici non sostituiscono il tampone, ma hanno un valore epidemiologico.

Emilio Didonè: allargate le maglie della sanità privata

In sintesi: la Lombardia ha dato il via libera per trovare gli anticorpi al coronavirus al di fuori del Sistema sanitario regionale pubblico, con l'obbligo di sottoporre i positivi anche al tampone in caso di positività. Ha consigliato anche una tariffa di riferimento per i tamponi di 62,89 euro ma, sottolinea Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, "si è stranamente dimenticata di consigliare un prezzo del pacchetto compreso il test sierologico e il prelievo del sangue che sono fuori". Continua Didonè: 

"Dopo il troppo tempo perso in piena emergenza la Regione ha deciso di allargare ancora di più le maglie verso la sanità privata. Di ridimensionare la medicina di prevenzione e la medicina del lavoro pubblica. Di scaricare su imprese e datori di lavoro, che in questo periodo non navigano nell'oro, costi e responsabilità. Di trattare la salute pubblica come un business economico individuale visto che chiunque, senza alcuna indicazione del medico, potrà rivolgersi, pagando cash, ai privati per fare test sierologico e/o tampone. Quindi, non è difficile fare un business plan di indagine epidemiologica su quanti cittadini saranno disposti a pagare pur di superare incertezza, ansia e paura da isolamento. Peccato, Assessore, un'altra occasione persa!"