Giornata mondiale dell'infermiere: 12 maggio 2020, le iniziative sul web

Giornata mondiale dell'infermiere: 12 maggio 2020, le iniziative sul web

Sanità

12/05/2020



Dalle 10 uno speciale in diretta sul sito della Federazione. Dal ricordo di Florence Nightingale alla lotta contro il Coronavirus

Il 12 maggio 2020 la Giornata mondiale del'infermiere viene celebrata a distanza, dal web e dai social. Il sito Internet Fnopi, Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche, dà appuntamento alle 10 con uno speciale in diretta streaming, visibile anche dai canali social Facebook e Instagram.
La Federazione ricorderà Florence Nightingale, l'infermiera considerata la fondatrice dell'assistenza sanitaria moderna. Florence nacque il 12 maggio 1820 e in suo omaggio è stata scelta la data della Giornata mondiale del'infermiere. Non potrà mancare un riferimento alla delicatissima situazione attuale, in cui, con l'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid19, il ruolo degli infermieri è insostituibile. 

12 maggio 2020: Giornata mondiale del'infermiere

Pur in tutte le difficoltà oggettive del sistema sanitario italiano, gli infermieri hanno lavorato e lavorano instancabili. Spiega Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi: 

“Mai come in questo periodo è necessario guardare al passato per farne tesoro e costruire un futuro migliore. La pandemia ci ha insegnato che occorre studiare dati, lavorare su evidenze scientifiche, agire di comune accordo con metodo e professionalità. Sono tutte intuizioni già presenti nel pensiero e nelle opere di Florence che, oltre ad essere la madre di tutti noi infermieri, è stata una fine statistica, tanto che all'estero la ricordano come colei che ha ridotto la mortalità per malattie dei soldati nella guerra di Crimea dal 47 al 2 per cento. Quello che, per analogia, ci auguriamo possa accadere nell'emergenza COVID-19”.

La Federazione ricorda la carenza di personale infermieristico denunciata da anni. OMS stima, a  livello mondiale, una lacuna di almeno 6 milioni di unità. In Italia, ne occorrono 53mila, di cui gran parte sul territorio come infermieri di famiglia/comunità, per un'assistenza a misura di cittadino.

#NoiConGliInfermieri: raccolta di fondi 

Lo speciale on line della Fnopi è occasione per rilanciare la campagna di raccolta fondi #NoiConGliInfermieri. L'iniziativa nasce per erogare contributi immediati e concreti ai professionisti colpiti da Covid19. Informazioni e dettagli si trovano al sito   www.noicongliinfermieri.org