Notizie
28/04/2020
Attivo dal 27 aprile. La chiamata può essere indirizzata a uno specialista che può offrire fino a quattro colloqui on line
800.833.833 è il numero verde di supporto psicologico lanciato da Ministero della Salute e Protezione Civile. È attivo tutti i giorni, dalle otto del mattino a mezzanotte e si raggiunge anche dall'estero, al numero 02.20228733. Al call center sono collegati 500 psicologi dell'emergenza, che avranno il compito di indirizzare gli utenti, se necessario, a un incontro con uno specialista.
Al “secondo livello” sono collegati 1500 psicoterapeuti che possono offrire fino a quattro incontri a distanza. In questo modo, gli utenti saranno supportati in modo differenziato in base all'età e alle esigenze specifiche, per esempio da psicologi dell'infanzia e dell'adolescenza, specialisti di dipendenze e di psico-oncologia.
Il servizio è coordinato dalla dottoressa Mariella Mainolfi, ha il supporto tecnico della dottoressa Maria Assunta Giannini e ha una partnership tecnologica con Tim.
800.833.833: come funziona
Al primo livello, la risposta alla prima telefonata dell'utente, rispondono gli psicologi di associazioni del volontariato della Protezione Civile: Federazione Psicologi per i Popoli, la Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza, il Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, il Centro Alfredo Rampi.
Al secondo livello, gli psicoterapeuti fanno parte della Consulta CNOP: Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Associazione Italiana Psicologia Psicoanalitica (AIPA), Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP), Soci Italiani European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (SIEFPP), Società Italiana di Psico-oncologia (SIPO), Società Italiana di Psicologia Pediatrica (S.I.P.Ped), Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), Società Italiana Tossicodipendenze (SITD) e Società Psicoanalitica Italiana (SPI).
Il servizo si aggiunge agli altri servizi di supporto psicologico, per i cittadini e per gli operatori sanitari, offerti in queste ultime settimane.