Eventi
28/04/2020
Cgil Cisl Uil: tutelare la salute dei lavoratori vuol dire tutelare il lavoro.
Oggi 28 aprile 2020 è la giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro. I sindacati dedicano la ricorrenza, in questi giorni di pandemia, alle persone attive nei servizi pubblici e sanitari che stanno lottando contro il Coronavirus. Sono lavoratori, medici in prima linea negli ospedali, infermieri, medici di base, parroci, carabinieri, giornalisti, farmacisti, personale delle forze dell'ordine, vigili del fuoco, vigili urbani, polizia penitenziaria, operai, impiegati, cassieri, addetti alle pulizie, badanti, autotrasportatori. Scrivono Cgil Cisl Uil:
“pur essendo tra i più esposti e colpiti da questa pandemia hanno continuato a lavorare affrontando difficoltà immense per la mancanza di DPI adeguati, di piani di prevenzione, di procedure di sicurezza idonee”.
28 aprile 2020: la ripresa passa dalla sicurezza sui luoghi di lavoro
Se fino a qualche mese fa la sicurezza del lavoro era un tema drammaticamente attuale, per l'alto numero di incidenti che si riscontra ogni anno, oggi è diventato un'emergenza nazionale. Dichiarano Cgil Cisl e Uil:
“L'infezione da Covid-19 registra oltre 3 milioni di casi e oltre duecentomila decessi nel mondo (dati European Centre for Desease Prevention and Control al 27/4/2020). Sono dati che devono farci riflettere: è mancato a livello globale un sistema di prevenzione e protezione dei cittadini e dei lavoratori”.
La ripresa delle attività produttive dopo il lockdown è strettamente legata all'adozione di pratiche rigorose, che proteggano i lavoratori dal rischio di contagio e con essi le loro famiglie, i loro colleghi, i loro contatti sociali. Per Cigl Cisl e Uil la salute dei lavoratori e delle lavoratrici rimane un'assoluta priorità. Tutelare la salute dei lavoratori vuol dire tutelare il lavoro.
Scarica il volantino del 28 aprile 2020