Primo maggio 2020: in tv alle dodici e venti e dalle venti alle ventiquattro

Primo maggio 2020: in tv alle dodici e venti e dalle venti alle ventiquattro

Eventi

01/05/2020



Su Rai Tre parleranno Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. Il concerto alla sera

Primo maggio 2020: un'altra ricorrenza fondamentale per il sindacato, dopo quella del 25 aprile, che si deve trascorrere a distanza, senza assembramenti e manifestazioni di piazza. Sono annullate tutte le iniziative pubbliche nelle città italiane e l'attesa trentesima edizione del Concertone in piazza San Giovanni a Roma non si farà.
Cgil Cisl e Uil vogliono comunque ricordare i valori della Festa del Lavoro, che proprio in questi giorni di emergenza sanitaria sono prioritari. I manifesti che le tre sigle nazionali diffondono per il primo maggio 2020 hanno come tema "il lavoro in sicurezza per ricostruire il futuro".
Mai come in questo periodo è importante ricordare che lavoro e sicurezza devono proseguire insieme. La ripresa dopo il blocco delle attività produttive è possibile solo se, nelle aziende, negli uffici, negli studi professionali, nei negozi e nei luoghi pubblici viene rispettato il protocollo di sicurezza già siglato tra sindacati e Governo e ampliato con l'intesa del 24 aprile

Primo maggio 2020: gli appuntamenti in televisione 

Sarà il palinsesto di Rai Tre a ospitare i momenti fondamentali della Festa dei Lavoratori. Dalle 12.20 alle 13, un'edizione straordinaria del TG3 trasmetterà l'intervista a Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, segretari generali di Cgil Cisl e Uil.
Le iniziative del primo maggio 2020 proseguiranno in serata, dalle 20 alle 24, con un'edizione televisiva del Concertone. Ambra Angiolini condurrà l'evento. Oltre alla musica, sono state annunciate le riflessioni dei Segretari generali Cgil Cisl Uil, di altre personalità italiane e internazionali, di una decina di testimonianze di lavoratrici e lavoratori.