Ordinanza della Protezione Civile n. 884 del 31 marzo: proroga dell’uso della ricetta elettronica

Ordinanza della Protezione Civile n. 884 del 31 marzo: proroga dell’uso della ricetta elettronica

Sanità

08/04/2022



Il cittadino, fino al 31 dicembre 2022, potrà continuare a chiedere il numero della ricetta elettronica al proprio medico

E' stata pubblicata dalla Protezione Civile l’Ordinanza n.884 del 31 marzo 2022, recante disposizioni “per favorire e regolare il subentro del Ministero della salute nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili ed altre disposizioni di protezione civile, ai sensi dell’art. 1 del decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022”.
Con tale Ordinanza, tra le altre misure, si prevede, agli articoli 2 e 3, la proroga fino al 31 dicembre 2022; la “Dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale e modalità di rilascio del
promemoria della ricetta elettronica attraverso ulteriori canali, sia a regime che nel corso della fase emergenziale da COVID-19”,
In sostanza il cittadino, fino al 31 dicembre 2022, potrà continuare a richiedere al proprio medico che gli sia inviato il numero della ricetta elettronica farmaceutica e il relativo codice a barre (quando è possibile visualizzarlo), sia attraverso l’invio sulla propria posta elettronica, sia per sms sul cellulare, sia tramite comunicazione verbale telefonica.
Una volta ricevuto il numero di ricetta il cittadino, a sua volta, lo comunicherà alla farmacia prescelta per il ritiro dei farmaci.                La comunicazione alla farmacia avverrà tramite l’invio di una email su posta elettronica della stessa, o inoltrando il messaggio sms ricevuto dal medico sul cellulare della farmacia o, laddove l’assistito abbia ricevuto il numero di ricetta elettronica telefonicamente dal
medico, lo comunica alla farmacia con il codice fiscale a cui è intestata la ricetta elettronica.